🔍 𝗔𝘃𝗲𝘃𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶𝘁𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼. 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗰𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼. 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗻𝗼.

Già mesi fa abbiamo fornito una comunicazione chiara e basata sulla normativa UE in atto anche per la Svizzera:

La rimozione di tatuaggi e trucco semipermanente (PMU/SPMU)

non può essere legalmente effettuata da estetiste nei centri estetici o studi di tatuaggio in Svizzera.
Nemmeno il possesso della certificazione O-LRNIS legittima tale pratica.


A chi ha rispettato la legge, va il nostro riconoscimento.

Professionisti e professioniste che hanno scelto consapevolmente di operare entro i limiti della propria qualifica, tutelando il cliente e sé stessi.


Ma altri hanno preferito ignorare la realtà normativa, affidandosi a enti formativi che — pur consapevoli dei nuovi vincoli — hanno continuato a vendere corsi O-LRNIS con contenuti fuorvianti.

📌 Errare è umano. Perseverare è diabolico.
Organizzare corsi senza aggiornare i contenuti e le finalità equivale a disinformare. E questo danneggia direttamente operatori, clienti e la credibilità del settore.


📸 La superficialità è documentata.

Numerose estetiste hanno pubblicato sui social immagini vantando l’abilitazione alla rimozione di tatuaggi e PMU, anche dopo l’entrata in vigore della nuova normativa, ignorando (o fingendo di ignorare) l’illegittimità della pratica.

📲 In certi casi, sembra contare più apparire su Instagram che comprendere i limiti professionali e il rischio legale associato.


💡 Una riflessione obbligata:

Perché in Italia, Francia, Germania — Paesi con sistemi sanitari avanzati — la rimozione di tatuaggi è da anni atto esclusivo del medico?


🔷 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗢𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘

Gli operatori O-LRNIS non sono autorizzati alla rimozione di tatuaggi o trucco semipermanente.

L’unico utilizzo lecito del laser Q-switched in ambito estetico è limitato a:

Trattamenti superficiali per migliorare luminosità, tono e texture cutanea
Carbon Peel, solo in assenza di zone pigmentate e senza finalità mediche

➡️ In tutti i casi, l’attività deve rimanere nei confini dell’estetica non medica.


🔦 Focus: Il Carbon Peel è efficace davvero?

Sì, ma con forti limitazioni.

📌 Indicato solo per:

  • pelle lucida

  • pori dilatati

  • texture cutanea irregolare

❌ Non è utile per:

  • acne attiva

  • melasma o pigmentazione profonda

  • cicatrici e rughe

  • ringiovanimento vero e proprio

⚠️ L’effetto è superficiale e temporaneo (durata 1–2 settimane).
Viene spesso promosso con finalità commerciali più che mediche (moda e effetto WOW del trattamento).
La letteratura scientifica ne riconosce un ruolo secondario rispetto a trattamenti realmente rigenerativi (es. laser frazionato, RF microneedling, peeling professionali).


📉 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗚𝗨𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗗𝗜 𝗨𝗡𝗔 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗖𝗢𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔

  • Dispositivi laser acquistati ma non legalmente utilizzabili

  • Trattamenti erogati in violazione di legge

  • Clienti esposti a rischi dermatologici e legali

  • Danni reputazionali per l’intero settore


🚨 𝗥𝗜𝗕𝗔𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢:

La rimozione di tatuaggi e PMU è un atto medico in Svizzera.
➡️ Nessun centro estetico è autorizzato, nemmeno con certificazione O-LRNIS.


🟦 𝗗𝗘𝗥𝗠𝗔𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡 𝗖’𝗘̀.

E continuerà a:

• informare con trasparenza e rigore
• promuovere tecnologie certificate e conformi alla normativa svizzera
• affiancare professionisti seri, rispettosi delle leggi e della salute dei propri clienti